Biblioteca
Oggi Aperto
Oggi Aperto
Servizio prestito
È possibile prendere in prestito:
Si può accedere al patrimonio di tutte le biblioteche della RBBG da casa, prenotare i documenti e scegliere dove ritirarli, verrete avvisati quando saranno disponibili. I materiali presi in prestito possono essere restituiti in qualunque biblioteca, incluse quelle della città di Bergamo.
Servizio Prestito Nazionale e Internazionale
Si possono richiedere libri e copie di articoli al di fuori della provincia di Bergamo attraverso l’interprestito nazionale e internazionale.
* È un servizio a pagamento.
MLOL
Scoprite medialibraryonline-la biblioteca digitale! Su bergamo.medialibrary.it troverete tantissimi giornali e riviste, ebook, audiolibri, musica, banche dati, e-learning, immagini, spartiti musicali e videogiochi.
Leggo Facile
La Rete RBBG offre a tutti:
Chiedilo a noi!
Un servizio di informazioni online gratuito che risponde a tutte (o quasi) le domande!
È possibile chiedere aiuto per ricerche specifiche, consigli di lettura, notizie su eventi…
Inviate la domanda a www.chiediloanoi.it e in pochi giorni un team di bibliotecari risponderà.
Per i più piccoli
Libri, fumetti, film, musica e molto altro per tutte le età, dai più piccoli, agli adolescenti e ai giovani adulti.
Ma non solo… laboratori creativi e letture animate vi aspettano in biblioteca!
Nati per leggere
La Rete Bibliotecaria Bergamasca aderisce al progetto nazionale Nati per Leggere, il programma che ha l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini, nato dall’alleanza tra pediatri e bibliotecari.
Cercate l’area Nati per Leggere in biblioteca e troverete tantissimi libri dedicati alla fascia 0-6 anni.
Ogni anno la Rete RBBG organizza la Festa di Nati per leggere nel mese di novembre con eventi, letture e bibliografie.
www.natiperleggere.it
Biblioteca e scuole
La biblioteca offre proposte didattiche ed educative per asilo nido, scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Bibliografie per ragazzi
Ogni anno i bibliotecari realizzano bibliografie con consigli di lettura, film, canzoni e siti web dedicati a ragazzi e ragazze suddivise per fasce d’età.
Wifi
In biblioteca è disponibile il servizio wifi Vallinf@miglia, che permette di accedere liberamente a Internet.
Per accedere occorre effettuare l’autenticazione inserendo i dati richiesti nell’apposita sezione della rete VallinF@miglia-WiFi e inserendo poi le credenziali d’accesso personali ricevute tramite SMS.
L’accesso è consentito gratuitamente per 180 minuti al giorno, utilizzabili anche in più collegamenti.
Studiare e fare ricerche
È possibile utilizzare le sale dedicate allo studio e alla lettura.
I bibliotecari sono disponibili per aiutare nelle ricerche bibliografiche.
Eventi e corsi
Grazie alla RBBG ci sono tante opportunità: incontri con gli autori e presentazioni di libri, corsi, conferenze, concerti, mostre, laboratori, visite guidate e molto altro.
Un’offerta di attività culturali per grandi e piccini.
Consultate il portale www.rbbg.it e rimante aggiornati.